Smart grid del calore: a Bolzano si studia il teleriscaldamento del futuro
Una rete di teleriscaldamento e teleraffrescamento che lavora a temperatura ambiente — anziché intorno ai 90°C come avviene attualmente — permetterà in futuro di riscaldare o raffrescare gli edifici utilizzando energia distribuita a bassa temperatura e fornita da attività che solitamente rilasciano calore di scarto in atmosfera, come ad esempio, dalle macchine frigorifere di supermercati e magazzini frutta, e da diversi processi industriali.
Powered by WPeMatico