
Gianni Silvestrini
Il 2016 è l’anno record per l’incremento della temperatura e nell’Artico la situazione è drammatica. Tuttavia l’impegno climatico inizia a dare dei risultati, tanto che le emissioni negli ultimi tre anni si sono stabilizzate, anche con una crescita annua del Pil del 3%. Quali le variabili in gioco?

Immagine Banner:

Il 2016, anno record con una temperatura di 1,4 °C sopra la media del secolo scorso (vedi fig.1), si chiude con sbalzi termici decisamente anomali.
Al Polo Nord a novembre si sono registrati valori mensili di 10 °C superiori rispetto alla media (fig. 2) e a Natale in alcune parti dell’Artico si raggiungeranno valori di 20 °C oltre la norma.
Contenuto Riservato
Riservato:
OFF
Contenuto a Pagamento
A Pagamento:
OFF
Powered by WPeMatico