Rinnovabili: Zanonato firma Dm su controlli e sanzioni incentivi (2)
(AGI) – Roma, 3 feb. – E’ prevista nei prossimi mesi, informa una nota, un’analoga iniziativa sul sistema dei controlli riferito alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Il provvedimento relativo all’energia elettrica ha l’obiettivo di potenziare in modo organico ed efficiente la rete dei controlli, funzione di fondamentale importanza per la legittima allocazione delle risorse pubbliche derivanti dalla tariffa elettrica, e definisce in questo contesto il ruolo affidato al GSE SpA e le forme di coordinamento con i gestori delle reti elettriche. Lo sviluppo del settore e la numerosita’ degli impianti incentivati hanno reso indispensabile inquadrare il tema dei controlli in una ottica di rafforzata collaborazione operativa ed istituzionale. In tal senso, assume rilievo la previsione di una banca dati che il GSE mette a disposizione delle altre autorita’ pubbliche competenti all’erogazione di incentivi per le fonti rinnovabili, allo scopo di consentire la piu’ ampia circolazione delle informazioni. I criteri per la realizzazione delle attivita’ sono improntati, oltre che all’efficienza, alla trasparenza e alla salvaguardia delle posizioni giuridiche degli operatori interessati, dal momento che la disciplina e’ modellata sui principi e sulle garanzie sul procedimento amministrativo, contenuti nella legge n. 241/90. (AGI) Red/Ila
Powered by WPeMatico