L’Ue punta a far salire il prezzo della CO2 con il nuovo accordo sull’ETS


La riforma del mercato europeo del carbonio (EU-ETS, Emissions Trading Scheme) è arrivata a una svolta, che però non convince le associazioni ambientaliste.
Dopo due anni di negoziati – la proposta originaria di Bruxelles è del luglio 2015 – Parlamento e Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo preliminare sulla direttiva che regolerà il meccanismo dal 2020 in poi. L’obiettivo è ridurre del 43% al 2030 le emissioni di CO2 dei settori interessati, rispetto ai livelli del 2005.
Contenuto Riservato
Contenuto a Pagamento
Powered by WPeMatico