L’economia verde frena nei paesi emergenti: il perché in quattro grafici

Laboratorio Metrologico Ternano

L’economia verde frena nei paesi emergenti: il perché in quattro grafici

7 Novembre 2017 news 0
Redazione QualEnergia.it

Nel 2016 sono diminuiti gli investimenti in tecnologie pulite nelle nazioni in via di sviluppo, anche perché i 100 miliardi di dollari/anno “promessi” dai paesi OECD a Copenaghen e Parigi non sono mai arrivati. Numeri e tendenze della green economy nell’analisi di Bloomberg New Energy Finance.

Immagine Banner: 

I paesi emergenti, dal 2010 in poi, hanno investito moltissimo nelle tecnologie pulite.

Tuttavia, segnala un nuovo rapporto di Bloomberg New Energy Finance (BNEF), i mercati non-OECD nel 2016 hanno visto frenare la loro economia verde: i finanziamenti per nuovi progetti nelle energie rinnovabili – eolico, solare, mini idroelettrico, biomasse, geotermia – sono passati da 151 a 111 miliardi di dollari, rispetto ai dodici mesi precedenti …

Contenuto Riservato

Riservato: 
OFF

Contenuto a Pagamento

A Pagamento: 
Contenuto a Pagamento

Collegamento: 
http://qualenergia.it/pro/articoli/leconomia-verde-frena-nei-paesi-emergenti-il-perche-in-quattro-grafici/

Powered by WPeMatico

Lascia un commento

Translate »