La cogenerazione tra riforma degli oneri, consumatori collettivi e apertura del MSD

Laboratorio Metrologico Ternano

La cogenerazione tra riforma degli oneri, consumatori collettivi e apertura del MSD

13 Novembre 2017 news 0
Giulio Meneghello

Se la riforma delle tariffe elettriche dei clienti non domestici renderà meno conveniente la cogenerazione, per questa tecnologia sono comunque in arrivo anche novità promettenti, come la possibilità di costituire reti private con più utenti e di partecipare al mercato dei servizi di rete.

Immagine Banner: 

Sul breve termine, la cogenerazione in Italia deve affrontare la novità, mal vista dagli operatori, della riforma della tariffa elettrica dei clienti non domestici, che entrerà in vigore dal prossimo primo gennaio.

Su un orizzonte solo di poco più lontano, invece, si aprono diverse prospettive interessanti, come la possibilità fare autoconsumo con più utenze e quella di partecipare al mercato dei servizi di dispacciamento (MSD).

Contenuto Riservato

Riservato: 
OFF

Contenuto a Pagamento

A Pagamento: 
Contenuto a Pagamento

Collegamento: 
http://qualenergia.it/pro/articoli/la-cogenerazione-tra-riforma-degli-oneri-consumatori-collettivi-e-apertura-del-msd/

leggi tutto

Powered by WPeMatico

Lascia un commento

Translate »