Industria 4.0, cosa cambierà per le imprese con la “rivoluzione” annunciata
Laboratorio Metrologico Ternano
22 Settembre 2016
Carlo Calenda credito d'imposta Efficienza efficienza industria Industria innovazione investimenti Normative e Incentivi super ammortamento
0

Redazione QualEnergia.it
Il Governo vuole rilanciare gli investimenti in ricerca e sviluppo con un nuovo piano 2017-2020 destinato alle tecnologie più innovative. Previste diverse agevolazioni fiscali, tra cui un iperammortamento dei beni strumentali con aliquota al 250% e crediti d’imposta maggiorati.

Immagine Banner:

Robot sempre più intelligenti e interconnessi, realtà aumentata, stampanti 3D, gestione e analisi dei dati per migliorare i processi produttivi: ecco qualche esempio delle tecnologie che hanno iniziato a plasmare la quarta rivoluzione industriale annunciata dal premier Matteo Renzi e dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.
Contenuto Riservato
Riservato:
OFF
Contenuto a Pagamento
A Pagamento:
Contenuto a Pagamento
Collegamento:
http://qualenergia.it/pro/articoli/industria-4-0-cosa-cambiera-per-le-imprese-con-la-rivoluzione-annunciata/
Powered by WPeMatico