I negoziati di Bonn sui cambiamenti climatici e l’inizio del dialogo “Talanoa”

Laboratorio Metrologico Ternano

I negoziati di Bonn sui cambiamenti climatici e l’inizio del dialogo “Talanoa”

20 Novembre 2017 news 0
Veronica Caciagli

Dalla Conferenza delle Parti sul Clima di Bonn arrivano timidi passi verso l’implementazione dell’Accordo di Parigi. Tra le nuove metodologie negoziali un concetto e un approccio dalle isole Fiji, Talanoa, per agevolare un negoziato più inclusivo e proficuo. Scarsi risultati sul meccanismo “Loss&Damage”.

Immagine Banner: 

Si è conclusa sabato mattina 18 novembre la COP23, la ventitreesima Conferenza delle Parti sui Cambiamenti Climatici, organizzata ufficialmente dalle Isole Fiji, ma ospitata a Bonn, in Germania.

Le due settimane di negoziati sono state caratterizzate dallo spirito e dall’attitudine degli abitanti delle isole del Pacifico, decisamente agguerriti e allo stesso tempo fantasiosi nella strategia di accelerare il processo di decarbonizzazione globale.

Contenuto Riservato

Riservato: 
OFF

Contenuto a Pagamento

A Pagamento: 
OFF

leggi tutto

Powered by WPeMatico

Lascia un commento

Translate »