FOTOVOLTAICO: AGENZIA ENTRATE, OK DETRAZIONE IRPEF 50% A IMPIANTI (3)

Laboratorio Metrologico Ternano

FOTOVOLTAICO: AGENZIA ENTRATE, OK DETRAZIONE IRPEF 50% A IMPIANTI (3)

18 Marzo 2013 news 0

(AGI) – Roma, 18 mar. – “Peraltro – prosegue Portaluri – il contribuente che intende beneficiare della detrazione non dovra’ produrre particolare documentazione che attesti il risparmio energetico, in quanto, anche in base alle indicazioni del Mise, la realizzazione dell’impianto a fonte rinnovabile comporta in se’ un miglioramento della prestazione energetica dell’edificio e quindi non e’ necessario produrre alcuna certificazione, con notevoli effetti quindi di semplificazione e riduzione di oneri”.
Secondo quanto riconosciuto dall’Agenzia, per poter beneficiare della detrazione in esame, e’ necessario che l’impianto fotovoltaico sia installato essenzialmente per far fronte ai bisogni energetici dell’abitazione (e quindi per usi domestici, di alimentazione degli apparecchi elettrici, di illuminazione). Infine, l’Agenzia conferma il divieto di cumulo tra la detrazione fiscale in esame e la tariffa incentivante, ma, anche in base alle indicazioni del Mise, riconosce la cumulabilita’ tra la stessa detrazione e lo scambio sul posto ed il ritiro dedicato.
“Il settore fotovoltaico – ha commentato Valerio Natalizia, presidente di Gifi, l’associazione delle imprese del fotovoltaico aderente ad Anie – ha richiesto e sollecitato questo pronunciamento e lo accoglie con estremo favore. Ha infatti il merito di fare chiarezza tra gli operatori e i cittadini, soprattutto in un momento in cui l’industria nazionale fotovoltaica gia’ soffre i numerosi cambiamenti normativi intervenuti e il calo nella domanda per il conseguimento delle tariffe incentivanti del Conto energia”. (AGI) Rme/Ila

Powered by WPeMatico

Lascia un commento

Translate »