Flessibilità del sistema elettrico: la soluzione è dietro al contatore
Laboratorio Metrologico Ternano
1 Settembre 2015
Apparecchiature capacity market capacity payment consumi domotica Edilizia Efficienza Energia flessibilità Fotovoltaico Generale2 Generale7 gestione dei carichi gestione della domanda Infrastrutture Politiche Ricerca e Industria Rinnovabili smart grid smart meter
0
Redazione Qualenergia.it
Solo agendo su boiler elettrici e condizionatori si potrebbero tagliare dell’8% il picco di domanda, del 10-15% i costi del sistema e del 10-40% le bollette degli utenti domestici, mostra un report del Rocky Mountain Institute. La flessibilità si può perseguire in maniera cost-effective agendo anche sulla domanda anziché solo sulla produzione.

Immagine Banner:

A fine luglio in Italia, nonostante sul lungo periodo la domanda elettrica risulti stagnante, si sono raggiunti diversi record dei consumi, dovuti in gran parte all’uso dei condizionatori.
Powered by WPeMatico