Emissioni negative e CCS, la controversa ricetta contro il global warming

Laboratorio Metrologico Ternano

Emissioni negative e CCS, la controversa ricetta contro il global warming

14 Luglio 2016 accordo cop21 andamento emissioni cambiamenti climatici Clima effetti global warming Impatti scenari 0
Redazione QualEnergia.it

Un nuovo studio americano evidenzia che gli impegni presi dalle singole Nazioni alla Cop21 parigina sono insufficienti per contrastare il cambiamento climatico. Delle due strade una: tagliare da subito in modo più netto le emissioni di gas-serra, o rimuovere una grossa fetta di CO2 in eccesso entro la fine del secolo.

Immagine Banner: 

Il nostro Pianeta rischia di surriscaldarsi con un ritmo molto più veloce del previsto. Quante volte abbiamo sentito affermazioni simili? Soprattutto dopo gli accordi della Cop21 di Parigi, scienziati e climatologi continuano a sfornare previsioni abbastanza nefaste sulla nostra capacità di limitare il global warming entro due gradi centigradi, rispetto all’età preindustriale.

Contenuto Riservato

Riservato: 
OFF

Contenuto a Pagamento

A Pagamento: 
OFF

leggi tutto

Powered by WPeMatico

Lascia un commento

Translate »