Consumi elettrici a gennaio: quasi autarchici con il freddo e lo stop dell'atomo francese
Laboratorio Metrologico Ternano
17 Febbraio 2017
consumi consumi elettrici dati Terna Energia Generale7 produzione elettrica produzione elettrica rinnovabili Rinnovabili
0

Redazione QualEnergia.it
A gennaio per il freddo e il fermo del nucleare francese la domanda di elettricità in Italia cresce del 4,9% su gennaio 2016. Oltre il 95% della richiesta è coperta dalla produzione nazionale. Il termoelettrico in aumento del 21%. L’effetto è un forte aumento del PUN. I dati Terna.

Immagine Banner:

A gennaio la domanda di elettricità è cresciuta del 4,9% rispetto allo stesso mese di un anno prima, secondo l’ultimo report mensile di Terna (pdf).
Ma l’aspetto interessante, oltre ai ben 27,8 GWh richiesti, è che per il 95,4% questi sono stati da generati da produzioni nazionali (26,8 TWh), al netto dei pompaggi.
Contenuto Riservato
Riservato:
OFF
Contenuto a Pagamento
A Pagamento:
OFF
Powered by WPeMatico