CIBUS: EDISON-FEDERALIMENTARE, RISPARMIO BOLLETTA FINO A 300 ML (2)
(AGI) – Parma, 16 mag. -Le aziende di Federalimentare che aderiranno al protocollo potranno avvalersi delle competenze di Edison Energy Solutions, la controllata di Edison che applica le competenze maturate dall’azienda in 130 anni di storia al business dell’efficienza energetica, e beneficiare del risparmio prodotto dall’efficientamento dei propri impianti produttivi o dall’adozione di tecnologie di autoproduzione dell’energia necessaria al processo produttivo, senza sostenere il costo dell’investimento. Saranno inoltre affiancate nel loro percorso da esperti con studi di fattibilita’ mirati a indivisuare i possibili interventi per il risparmio sulla bolletta. In Italia il settore agroalimentare conta circa 60.000 aziende che spendono in energia elettrica una media di 40.000 euro l’anno, ossia dieci volte la spesa media nazionale dell’industria (elaborazione Edison su ultimi dati Istat). Al suo interno il comparto e’ estremamente diversificato con consumi energetici, e relativi costi delle bollette, che differiscono in maniera significativa a seconda della dimensione dell’azienda e della categoria di prodotti. (AGI)
(AGI) – Parma, 16 mag. – Le grandi aziende dell’agroalimentare italiano, quelle cioe’ con piu’ di 100 addetti, mediamente superano i 3 milioni di euro l’anno di spesa in energia elettrica. La rimanente parte del comparto e’ rappresentata dalle piccole realta’ che mediamente spendono in energia 20.000 euro l’anno, un valore che scende a 10.000 euro nel caso dei piccoli panifici. Sul fronte delle categorie merceologiche, le aziende che hanno i consumi piu’ elevati di energia elettrica sono quelle che operano nella produzione di zucchero, nella lavorazione e conservazione delle carni e nel segmento delle bevande (succhi di frutta, birra e acque minerali). Naturalmente tra queste aziende i costi sono molto diversi a seconda della specifica attivita’ di produzione, ma non scendono mai sotto i 300 mila euro e possono arrivare a sfiorare i 3 milioni di euro. Complessivamente il settore, nonostante l’incidenza delle spese per l’energia sul giro d’affari di ciascuna azienda sia mediamente di circa il 2%, secondo le stime di Edison, attraverso gli interventi di efficientamento energetico si puo’ generare un risparmio complessivo nella bolletta del settore che puo’ raggiungere i 300 milioni di euro. (AGI) Ari
Powered by WPeMatico