Categoria: carbon pricing

Laboratorio Metrologico Ternano

Perché la Germania pensa a una carbon tax

Nel governo tedesco si sta affacciando l’idea di “colpire” la CO2 con una tassa. Restano divergenze piuttosto marcate tra i vari partiti sul carbon pricing, ma la cancelliera Angela Merkel in una recente sessione di domande-risposte in parlamento ha confermato che l’esecutivo sta considerando ogni opzione per ridurre le emissioni inquinanti, comprese le possibili misure…
Leggi tutto


12 Aprile 2019 0

Stiglitz: “Perché Europa e Cina dovrebbero allearsi sul clima contro gli Usa”

Europa e Cina alleate contro gli Stati Uniti sui cambiamenti climatici: idea folle? Può darsi, ma a proporla è un economista americano di fama mondiale, premio Nobel nel 2001, Joseph Stiglitz, tra i maggiori critici di molti aspetti della globalizzazione economica e dei suoi impatti anche in termini ambientali. Proprio Stiglitz, infatti, è un forte…
Leggi tutto


31 Marzo 2019 0

Come sta cambiando l’energia nel mondo: qualche mappa per orientarsi meglio

A quale velocità sta avanzando la transizione energetica globale? In che paesi si stanno diffondendo maggiormente le tecnologie pulite? E dove, invece, le fonti fossili continuano ad avere un ruolo preponderante? Per “afferrare” l’evoluzione del mix mondiale dell’energia con uno sguardo d’insieme, segnaliamo le mappe elaborate da un gruppo di esperti dell’Imperial College londinese e…
Leggi tutto


16 Gennaio 2019 0
Translate »