Bilancio Ue: più fondi e più decarbonizzazione per il “meccanismo per collegare l’Europa”

Laboratorio Metrologico Ternano

Bilancio Ue: più fondi e più decarbonizzazione per il “meccanismo per collegare l’Europa”

6 Giugno 2018 bilancio europeo Clima Efficienza Energia europa fondi europei Infrastrutture Mobilità reti Rinnovabili 0
Redazione QualEnergia.it

Per il bilancio europeo 2021-2027, la Commissione propone un aumento del 47% dei fondi per le “infrastrutture ad alte prestazioni”: dai progetti transfrontalieri di rinnovabili, alla banda larga e alle ricariche per i veicoli elettrici, passando per la Tav Torino-Lione, Brennero e nuovi elettrodotti.

Immagine Banner: 

Nel quadro del nuovo bilancio a lungo termine dell’Ue 2021-2027, la Commissione europea oggi ha annunciato la sua proposta di rinnovare il “meccanismo per collegare l’Europa“.

Sarebbero 42,3 miliardi di euro a sostegno di investimenti nelle reti infrastrutturali europee per i settori dei trasporti (30,6 miliardi), dell’energia (8,7 miliardi) e del digitale (3 miliardi di).

Contenuto Riservato

Riservato: 
OFF

Contenuto a Pagamento

A Pagamento: 
OFF

leggi tutto

Powered by WPeMatico

Lascia un commento

Translate »