AVIAZIONE: ENAC-WEC, PROTOCOLLO SU ISTITUZIONE FORUM ISAFF (3)

Laboratorio Metrologico Ternano

AVIAZIONE: ENAC-WEC, PROTOCOLLO SU ISTITUZIONE FORUM ISAFF (3)

4 Giugno 2013 news 0

(AGI) – Roma, 4 giu. – Callera ha quindi aggiunto: “Il sistema del trasporto aereo italiano e’ quindi chiamato a contribuire alle piu’ ampie politiche europee di de-carbonizzazione attraverso la mobilitazione coordinata delle proprie capacita’, in particolare nell’ambito della ricerca e sviluppo sui carburanti sostenibili, al fine di migliorare le performances ambientali del settore e, allo stesso tempo, preservarne la competitivita’ sul piano internazionale”.
Secondo Quaranta, “l’elevato tasso di crescita dell’aviazione civile a livello mondiale ha messo al centro delle preoccupazioni di tutti gli operatori del settore e degli organismi internazionali le questioni ambientali. L’impatto che il trasporto aereo ha sull’ambiente, infatti, e’ di proporzioni sempre maggiori e riguardano, tra l’altro, l’inquinamento acustico e quello gassoso prodotto dalla combustione dei carburanti. In merito a quest’ultimo aspetto, nel settore dell’aviazione civile sono stati attuati sforzi congiunti per minimizzare le emissioni dovute alla combustione dei carburanti e limitarne l’impatto sul cambiamento climatico.
L’istituzione dell’Italian Sustainable Aviation Fuel Forum evidenzia ulteriormente l’impegno dell’Enac nel perseguire lo sviluppo sostenibile del trasporto aereo agendo, in questa circostanza, quale facilitatore nel catalizzare i contatti e le iniziative concrete tra le diverse elevate professionalita’ operanti in ambito nazionale. Tutto cio’ in accordo con gli indirizzi dei competenti organismi internazionali nel settore dei carburanti alternativi”. (AGI) Mau

Powered by WPeMatico

Lascia un commento

Translate »