Ambiente: a Milano II edizione Wi-Green, focus su spreco idrico (3)
(AGI) – Roma, 4 feb. – Secondo i piu’ recenti dati Istat, soltanto il 3,5% dell’acqua potabile a disposizione – in Italia, per giunta, di ottima qualita’ – e’ utilizzata per bere e cucinare: ovvero le ragioni per cui e’ richiesta. L’altra quota, predominante, viene dissipata soprattutto per l’igiene personale. “In casa si puo’ razionalizzare il consumo ricorrendo a elettrodomestici di nuova generazione – prosegue Chiozzotto -. Tutti quelli messi in commercio negli ultimi dieci anni consumano meno acqua e anidride carbonica. Pertanto se la lavatrice o la lavastoviglie sono piu’ vecchie, il consiglio e’ di cambiarle”.
Nel corso di WiGreen – sostenuto dai media partner Wise Society, Green Report, Econote e Green Planner – saranno distribuiti tre riconoscimenti: il Premio Innovazione +Sostenibile, destinato al prodotto che sara’ eletto tale dal pubblico attraverso la votazione gia’ partita sul sito ufficiale dell’evento; il Premio Practice +Sostenibile, da assegnare all’azienda che interverra’ nel corso del convegno e il cui impegno sara’ riconosciuto attraverso la votazione del pubblico presente all’evento; il Premio Informazione +Sostenibile, un riconoscimento al miglior servizio giornalistico relativo alla tematica della sostenibilita’ ambientale, valutato dal comitato di programma dell’evento. Moderatore di WiGreen sara’ l’avvocato Dario Dongo, fondatore di Great Italian Food Trade (Gift). (AGI) Rme/Ila
Powered by WPeMatico